Il progetto “LRE Active Remembrance Youth Program” prende il via con il primo viaggio di scambio nei Paesi Bassi e in Belgio.

Condividi 

© Maczek Memorial Breda

A luglio abbiamo annunciato il lancio del progetto “LRE Active Remembrance Youth Program”, un’iniziativa finanziata dall’UE pensata per coinvolgere e guidare giovani europei, provenienti da contesti diversi, ad esplorare e commemorare la Seconda guerra mondiale lungo la Liberation Route Europe. Dal 28 al 31 ottobre 2024, si terrà il primo viaggio di scambio organizzato nei Paesi Bassi e in Belgio, incentrato sulla storia della “Battaglia della Schelda”.

Il viaggio permetterà ai giovani partecipanti di conoscere la storia dell’area in modo interattivo, di visitare alcuni dei numerosi siti della rete LRE lungo il percorso e di scambiare prospettive con giovani provenienti diversi Paesi europei. Il programma offre un’esperienza interattiva utilizzando, per l’apprendimento, un approccio diretto perché i ragazzi partecipanti potranno acquisire nuove conoscenze attraverso un metodo interattivo e collaborativo insieme ad altri loro coetanei. Saranno chiamati a realizzare interviste, ricerca di contenuti storici, creazione di podcast e di video. I contenuti realizzati, alla fine di ogni viaggio, confluiranno in una mostra online che presenterà i risultati complessivi del progetto.

Questo primo scambio prenderà il via dalla città di Breda (Paesi Bassi) con una visita guidata del Maczek Memorial, dove i partecipanti avranno la possibilità di conoscere meglio il ruolo della Polonia nel corso della Seconda guerra mondiale. Da qui, il viaggio proseguirà verso il Cimitero di guerra di Lommel (Belgio) dove, il giorno successivo, i ragazzi avranno la possibilità di fare una visita guidata e di creare i contenuti interattivi richiesti dal progetto (interviste, podcast, video).

Il terzo giorno, il gruppo si recherà nella città di Anversa (Beglio) per una visita al MAS museum e una visita guidata del centro storico, che metterà in evidenza l’esperienza della città durante la Seconda guerra mondiale. L’ultimo giorno il gruppo si recherà a Mecheln, per visitare l’ex campo di transito per ebrei e rom di Kazerne Dossin e successivamente per visitare la città.