
IV Conferenza dell’AIPH
La IV Conferenza nazionale di Public History, che si terrà a Venezia Mestre dal 27 al 30 maggio 2022, è un appuntamento particolarmente importante. Non solo
La IV Conferenza nazionale di Public History, che si terrà a Venezia Mestre dal 27 al 30 maggio 2022, è un appuntamento particolarmente importante. Non solo
Si è tenuta ieri 9 maggio 2022 a Roma, presso la Nuova Aula dei Gruppi della Camera, la riunione organizzata dalla Commissione Cultura dell’Assemblea Parlamentare
Arriva a Milano la mostra “Un altro viaggio in Italia/Eine andere Italienische Reise”, realizzata dall’Istituto nazionale Ferruccio Parri con la collaborazione dell’associazione Paesaggi della memoria
Il 14 aprile alle ore 15:30 verrà inaugurata, presso la Casa della Memoria di Lucca, la mostra fotografica “Resistenza operaia a Berlino 1942-1945”. L’inaugurazione vedrà
La rete dei soci di Liberation Route Italia si estende ancora grazie all’adesione dell’Associazione Linea Gotica – Officina della Memoria, con sede a Castel d’Aiano
Il presidente di LRE Italia, Paolo Bongini, nell’apprendere che ieri il Governo della Regione Toscana ha aderito formalmente all’Associazione ha voluto esprimere la propria soddisfazione
Diamo un caloroso benvenuto al professor Amedeo Osti Guerrazzi, nuovo membro del Comitato Scientifico di LRE Italia. Il professor Guerrazi, ricercatore all’Università di Padova e
Il Forum 2022 si terrà a Caen (Normandia) dal 3 al 6 aprile 2022 L’incontro annuale sarà suddiviso in più giornate. La prima giornata sarà
La seconda edizione del corso di aggiornamento per guide turistiche “L’Italia nella Seconda guerra mondiale: storia, memorie, luoghi”, ideato da Turislucca con la collaborazione di
Iscriviti alla newsletter della Fondazione LRE
LRE Network